Lettura dei contatori
Soggetti Interessati: intestatari dell'utenza.

Lettura da parte del personale incaricato
Semestralmente, un nostro tecnico munito di tesserino di servizio LIDA e documento di identità effettua il sopralluogo presso la vostra utenza per la lettura del contatore.
Autolettura
Se assenti, troverete la cartolina di autolettura. I dati potranno essere comunicati:
- per e-mail a autoletture@lida-acqua.it
- per posta tradizionale (con affrancatura a carico dell'utente)
- per telefono allo 051 22 94 85
- per fax allo 051 23 50 44
Nel caso si scelga la modalità e-mail è obbligatorio indicare CODICE UTENTE, NOMINATIVO, INDIRIZZO e come oggetto: AUTOLETTURA COD.UT. 11/22/33. Se il vostro contatore è del tipo A Lancette, la lettura per e-mail è ammessa solo allegando la foto del contatore.
Un esempio potrebbe essere:
- Oggetto: AUTOLETTURA COD.UT. 11/22/33
- Testo: Sono Mario Rossi
- Codice utente: 11 / 22 / 33
- Utenza di Via Della Libertà 44
- Lettura del contatore (cifre nere): 00555
- Il mio cellulare è: 3336677888
La comunicazione della lettura è sempre gradita ed utile. Tuttavia, i due momenti più adatti sono quelli dei sopralluoghi programmati in primavera (aprile e maggio) e in autunno (ottobre e novembre) che consentono la "sincronizzazione" con il contatore generale e con la lettura degli altri divisionali. Sappiate che possono comunque essere effettuati sopralluoghi anche in momenti diversi, per esigenze di servizio straordinarie.